- Introduzione
- Quanto bene conosci i Social Media?
- Sfrutta le caratteristiche dei Social per promuovere la tua attività
- Conclusione
Introduzione

I Social Network sono ottimi strumenti di lavoro, utili a promuovere la propria attività lavorativa attraverso il Content Marketing. Il loro Super Potere è quello di raggiungere tante persone, creare traffico in poco tempo e in modo – relativamente – semplice. Si può raccontare la propria attività, comunicare i valori e la propria storia, che si tratti di un’azienda, di una libera professione o anche solo di Personal Branding.
Bisogna però, trovare la giusta chiave, il proprio stile personale e distinguersi dalla concorrenza per farsi notare.
In questo articolo troverai 3 Caratteristiche dei Social che devi necessariamente conoscere e usare per promuovere la tua attività.
Quanto bene conosci i Social Media?
Se hai deciso di usare i Social Media per lavoro, quindi farti conoscere, promuovere i tuoi prodotti o i tuoi servizi, è importante conoscerli a fondo e capire cosa si intende con Social Media così da poterli sfruttare in modo consapevole, e distinguerti dai competitor.
Non intendo tediarti con troppa teoria, mi limiterò a riportare un concetto fondamentale.
Per sfruttare le caratteristiche dei Social per promuovere la propria attività, bisogna conoscere la definizione dei Social Network.
Sul dizionario Treccani, alla voce Social Network si legge “[…] servizio informatico on line che permette la realizzazione di reti sociali virtuali. […] consentono agli utenti di condividere contenuti testuali, immagini, video e audio e di interagire tra loro.[…] Sui s. n. gli utenti non sono solo fruitori, ma anche creatori di contenuti.”

Niente di nuovo sotto il sole, dirà qualcuno!
Sappiamo tutti a cosa servono, ma spesso quando iniziamo ad utilizzare i Social Media per il Content Marketing, ce ne dimentichiamo.
Sfrutta le caratteristiche dei Social per promuovere la tua attività

1. Rete Sociale
Per promuovere il tuo lavoro sui Social è fondamentale inserirsi in una rete sociale virtuale, cioè creare o partecipare a discorsi fatti intorno alla tua attività o su argomenti correlati. Puoi identificare e inserirsi in conversazioni già avviate, attraverso hashtag e parole chiave, su un argomento legato al tuo prodotto, così da posizionarti proprio dove l’interesse c’è già.

2. Condividere e Interagire
Sui Social si condividono contenuto visuali e/o testuali di vario tipo, con lo scopo di iniziare una conversazione che non è unilaterale, ma bilaterale. Tutti gli utenti possono partecipare, commentando e interagendo. Accogliendo e raccogliendo i commenti degli utenti puoi conoscere e comprendere le esigenze del potenziale cliente, che se interroghi e ascolti, puoi – quando possibile – accontentare.

3. Fruitori, ma anche creatori
La caratteristica che distingue una campagna pubblicitaria tradizionale, (in Tv o alla radio per intenderci) da una creata e condivisa sui Social è la possibilità che questa sia condivisa e diffusa oltre la propria rete, fino a diventare virale. Level-pro del Content Marketing si chiama UGC (User Generated Content) significa che l’utente da fruitore e consumatore diventa creatore di contenuti per la sua rete, aumentando la visibilità del tuo Brand. (come il trend Labello su TikTok). La non passività del pubblico può essere un enorme vantaggio (anche un svantaggio, ma questo è un altro discorso).
Conclusione
Queste sono le premesse fondamentali per imparare a conoscere le funzionalità dei Social Media e usarle per promuovere la tua attività.
Leggi anche:
Continua a seguire LaGuruDeiSocial anche su Instagram per avere informazioni sempre più specifiche su tutto il mondo dei Social.
Ci leggiamo Mercoledì prossimo con Halloween: 3 cose che spaventano dei Social.
Grazie per aver letto fino alla fine.

Martina ❤️