Indice

Halloween, quale migliore occasione per raccontare un po’ di orrori digitali? Creature insidiose e terrificanti popolano i nostri Social Network non solo il 31 ottobre, ma quotidianamente. Ne voglio condividere solo 3 che sono, a mio avviso, i Social Horror più spaventosi in assoluto!
I 3 Social Horror più spaventosi
1. La mamma influencer

Il podio spetta alle mamme influencer che, contro ogni tutela della privacy, condividono ogni dettaglio della vita dei loro figli. Su questi profili consigli di ogni tipo: nutrizione, educazione e persino suggerimenti medici. Mamme promotrici di orsetti gommosi ed educazione gentile, sempre calme e organizzate, che sfornano pagnotte, torte e biscotti ogni mattina, con il fasciatoio sempre in ordine, periodicamente mostrano il disordine del loro salotto. Dopo mezza giornata di assenza dai Social, si scusano e condividono il loro momento di vulnerabilità, pubblicando una foto del loro viso provato dalla stanchezza, accompagnato dall’hashtag #InstagramVerità. Ma quindi tutto il resto è #InstagramFinzione?
2. Il vittimismo motivazionale

La nostra notte di Halloween Social continua con i Fuffa Guru (ne parlo QUI). Venditori di corsi motivazionali, che creano un racconto avvincente sul loro percorso di successo. Lo storytelling prevede un fallimento iniziale – sociale, familiare o scolastico – seguito dall’isolamento perché amici, familiari e aziende non hanno creduto nei suoi sogni. Dopo aver trascorso 145 notti insonni e lottato contro la sindrome dell’impostore, finalmente arriva la svolta: la chiave del successo che – ovviamente – vuole condividere con noi a un prezzo lancio di € 299,99, valido solo per oggi! Accorrete numerosi!
3. I follower comprati

Nella nostra zucca di Halloween, troviamo infine profili da 90 mila follower, con spunta blu ma solo 10 commenti ad ogni post e, periodicamente un +5k misterioso. Chissà se c’è ancora chi crede che serva davvero comprare like o follower fantasmi. Lo stesso scherzo vale per i gruppi di scambio. Esistono chat in cui i membri si avvisano a vicenda della pubblicazione dei contenuti, per commentare, salvare e mettere like. Certo, questo può aumentare l’engagement, ma a che scopo e con che vantaggio? Queste interazioni sono solo “favori” e non provengono da chi è realmente interessato al servizio offerto.
Quanti altri Social Horror ci sarebbero da aggiungere?

Chi pubblica un video mentre lavora al pc, ma fa finta di scrivere velocemente muovendo le mani senza schiacciare i tasti. Chi condivide i drammatici ultimi giorni di un nonno o peggio, il suo funerale. E mi fermo qui, a questi Social Horror che purtroppo non sono scherzi di Halloween.
Ho già i brividi e so che stanotte avrò un vero e proprio Incubo Social, magari mi ispirerà il prossimo contenuto! 😉
Buona notte di Halloween a tutti!
Grazie per aver letto fino alla fine.
Leggi anche:
- 5 consigli per riconoscere un Fuffa Guru dei Social Media.
- Come usare i Social per promuovere la propria attività.
Continua a seguire LaGuruDeiSocial anche su Instagram per leggere i miei prossimi articoli sul mondo dei Social.

Martina ❤️